Iscritta all'ALBO degli PSICOLOGI del FRIULI VENEZIA GIULIA con il n. 152
Lo spazio terapeutico
Lo spazio terapeutico rappresenta una opportunità di libertà e di crescita interiore.
E' un luogo-tempo in cui si sviluppa il pensiero e si attivano nuove energie e risorse.

Il lavoro terapeutico
L'intervento terapeutico consiste in incontri di valutazione e consulenza, trattamenti psicoterapeutici individuali, psicoterapie e consulenze per la coppia.
La mia teoria di riferimento è quella psicoanalitica. Secondo questa teoria il funzionamento mentale è caratterizzato da complessità e ricchezza, da livelli psichici ed affettivi in continua interazione. Queste dinamiche interne, in cui sono compresi anche gli aspetti inconsci, determinano e influenzano il comportamento, il pensiero, il ragionamento, nonché il modo di sentire e percepire noi stessi e il mondo circostante.
Il terapeuta, prendendosi cura del paziente, aiuta quest'ultimo a raffinare il proprio sentire affettivo, la conoscenza del proprio mondo interno, compresi gli aspetti disfunzionali che gli creano sofferenza.
Il lavoro terapeutico diventa quindi promotore di crescita riguardo a nuove risorse e trasformazioni interiori, determinando un miglioramento dell'umore, una
maggiore sintonia con i propri desideri e aspirazioni.
E' difficile determinare la durata di un trattamento, ciò dipende dagli obiettivi che vengono concordati all'inizio e da come si sviluppa l'alleanza tra terapeuta e paziente.