top of page
img_4384.jpg

Curriculum professionale

Mi sono laureata in Psicologia all’Università di Padova. Dal 1992 ho lavorato nel Servizio socio-psico-pedagogico sloveno presso l'Azienda sanitaria n.1 Triestina offrendo interventi di prevenzione, consulenza, diagnosi e cura, rivolti a minori, adolescenti e alle loro famiglie.  In parallelo ho lavorato presso i Consultori familiari della provincia di Trieste. In questo ambito ho seguito adulti, adolescenti e coppie, svolgendo inoltre valutazioni di idoneità all'adozione e affidamenti pre-adottivi.

Ho svolto un trattamento psicoanalitico personale da uno psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana (SPI).

Ho frequentato la scuola di osservazione infantile biennale Modello Tavistock.

Ho concluso la Scuola di Specializzazione universitaria quadriennale in Psicologia del ciclo di vita presso la facoltà di Psicologia dell’Università di Trieste (indirizzo Bambini, adolescenti e famiglie). 

Nel 2010 ho lavorato presso la Struttura semplice di tutela della salute per bambini ed adolescenti del Distretto 3  (Azienda per i Servizi Sanitari n.1 Triestina).

Dal 2008 al 2017 sono stata direttrice presso la Fondazione “Libero e Zora Polojaz” (www.fondazione-polojaz.org), nell’ambito della quale ho partecipato a svariati progetti nelle scuole di primo e secondo grado, soprattutto sul tema dell’integrazione e della multiculturalità.

Nel 2018 ho lavorato presso il servizio sociale - Unità di crisi, per bambini e adolescenti di Nova Gorica (Krizni center Nova Gorica) in Slovenia.

Nel corso di questi anni ho seguito aggiornamenti, seminari sulla teoria e clinica psicoanalitica (ECM), supervisioni sia individuali che di gruppo con psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana (SPI).

Dal 2014 al 2019 ho svolto funzione di Giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Trieste; dove ho effettuato precedentemente numerose CTU ( Tribunale per i Minorenni e Corte d'Appello).

Dal 2007 svolgo anche l'attività privata seguendo individualmente pazienti adulti, giovani adulti e adolescenti, genitori e coppie.



bottom of page